Torino 8 settembre 2014: la fabbrica smart & green: efficacia ed efficienza nella produzione

L’8 settembre a Torino presso il Centro Congressi dell’Unione Industriale a partire dalle ore 9.00 si terrà il Convegno dal titolo: “La Fabbrica Smart&Green – Efficacia ed efficienza nella produzione”.

Il Convegno inaugura il nuovo percorso “Innovation to market” dedicato alla Smart&Green Factory e organizzato dai seguenti Poli di innovazione piemontesi: Polo ICT, MESAP, Polibre, Enermhy, Proplast, Polo Agroalimentare, Po.in.tex, Polight.

header

PRIMA TAPPA:
IL CONVEGNO

LA FABBRICA SMART & GREEN: EFFICACIA ED EFFICIENZA NELLA PRODUZIONE

8 SETTEMBRE 2014

CENTRO CONGRESSI UNIONE INDUSTRIALE,

SALA PIEMONTE –
VIA VINCENZO VELA 17, TORINO

I processi produttivi più innovativi sono quelli ormai in grado di coniugare comportamenti “intelligenti”, caratterizzati da flessibilità operativa verso i volumi e adattabilità a diverse tipologie produttive, e caratteristiche “green”, che portano in fabbrica efficienza operativa, riduzione drastica dell’inquinamento e attenzione verso il benessere psico-fisico degli operatori.
Il convegno esplorerà gli scenari più promettenti e illustrerà casi pratici per presentare metodologie, tecnologie e strumentazioni specifiche, che consentono di raggiungere elevati livelli qualitativi e adeguati margini operativi determinanti per la competitività dell’Impresa sui mercati interni e internazionali.

Un incontro focalizzato sulle opportunità di business sia per le aziende del territorio che producono soluzioni all’avanguardia, sia per quelle che utilizzano tali soluzioni nei propri apparati produttivi, che mira a definire:

cosa chiede il mercato

quali dimensioni ha

quali sono i modelli di business vincenti

Ingresso libero, previa iscrizione su
HTTP://I2M.TORINOWIRELESS.IT

PARTECIPERANNO:

PRIMA INDUSTRIE Presente e futuro della fabbrica Smart&Green / SKF Montaggio e controllo automatizzato per Super Precision Bearings, un esempio di automazione flessibile per la competitività / NICE Cloud computing: un’opportunità per ridefinire i processi di produzione / UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO – DISAFA Tecnologie Smart&Green per le filiere agroalimentari / ECOMAU Green factory nell’Automotive: ottimizzazione del processo manifatturiero / PROPLAST L’efficienza energetica nella trasformazione delle materie plastiche / FLAINOX More with less / ATENA Smart Grid & Factory / ENERGRID Il progetto BEE, Building Energy Ecosystems: Micro-smart grid per lo sviluppo locale

Leggi il programma completo su
HTTP://I2M.TORINOWIRELESS.IT