Protesi
Si distingue essenzialmente in protesi fissa (corone o ponti in ceramica cementati su monconi naturali o impianti) o mobile (protesi totali, scheletrati ecc.) cioè da rimuovere per le manovre di igiene orale.
E’ la parte riabilitativa dell’odontoiatria.
Può interessare uno o più elementi, fino a coinvolgere l’intera arcata per particolari necessità.
I ponti sono quei manufatti protesici che prevedono l’utilizzo dei denti naturali o degli impianti come pilastri, per sostituire con delle travate gli elementi andati persi.
Le protesi scheletriche (scheletrati) o le protesi totali (dentiere) sono manufatti mobili che sostituiscono più elementi dentari o la dentatura in toto.