
L’8 settembre a Torino presso il Centro Congressi dell’Unione Industriale a partire dalle ore 9.00 si terrà il Convegno dal titolo: “La Fabbrica Smart&Green – Efficacia ed efficienza nella produzione”.
Il Convegno inaugura il nuovo percorso “Innovation to market” dedicato alla Smart&Green Factory e organizzato dai seguenti Poli di innovazione piemontesi: Polo ICT, MESAP, Polibre, Enermhy, Proplast, Polo Agroalimentare, Po.in.tex, Polight.
Dal 25 al 26 settembre si terrà a Torino presso il Centro Congressi Lingotto il Forum Annuale e Engagement Day di EPoSS, la piattaforma tecnologica europea dedicata alla Smart Systems Integration.
Una due giorni di convegni tecnici e momenti esclusivi di confronto con top manager di grandi industrie internazionali, centri di ricerca, mondo accademico, finanza pubblica e privata interessati allo sviluppo e all’individuazione di soluzioni smart.
Per partecipare al Forum e al programma di Conferenze, occorre registrarsi su http://www.smart-systems-integration.org//annual_forum/registration .
CFI è sinonimo di ricerca, sviluppo e innovazione, ecco perchè abbiamo deciso di aggiornare e rendere più dinamico il sito web del Cluster Tecnologico Nazionale Fabbrica Intelligente – CFI: www.fabbricaintelligente.it
Il nuovo design permette all’utente di ottenere maggiore chiarezza, grazie ad una coerente disposizione del materiale all’interno del sito. Rinnovato nella grafica, nel design e nei colori, ma anche nella struttura e nell’organizzazione, lo scorrimento e la navigazione delle pagine sono diventati più veloci.
Nel nuovo sito è stato reso più chiaro l’obiettivo e l’importanza di CFI, valorizzandone la mission; grazie all’aggiornamento della sezione ‘news ed eventi’ è più semplice rimanere aggiornati con le varie iniziative periodiche proposte.
In occasione di LET’S 2014 – LEADING ENEBLING TECHNOLOGIES FOR SOCIETAL CHALLENGES (www.lets2014.eu) – la conferenza internazionale organizzata da CNR, APRE e ASTER che si terrà a Bologna dal 29 settembre al 1 ottobre 2014, Enterprise Europe Network organizza un evento di incontri bilaterali (brokerage event) tra aziende, centri di ricerca ed università nazionali ed internazionali allo scopo di facilitare l’individuazione di potenziali partner per la presentazione di progetti di ricerca sulle calls di Horizon 2020.
Primo con 330 punti il Cluster Fabbrica Intelligente, seguito da quello sulla Chimica Verde con 327 e ALISEI (area scienze della vita) con 300. È il brillante risultato reso noto dalla graduatoria per quanto riguarda il bando sui Cluster Tecnologici Nazionali, redatta sulla base delle valutazioni degli esperti internazionali, presentata il 12 dicembre al MIUR. Il Bando del Ministero della Ricerca era finalizzato alla nascita e allo sviluppo di Cluster Tecnologici Nazionali da identificare come propulsori della crescita economica sostenibile dei territori dell’intero sistema economico nazionale.